Il progetto ValcominoQR.it nasce dall’esigenza di dotare i numerosi siti storici, presenti nella Valle di Comino, di contenuti interattivi ed innovativi accessibili dal proprio cellulare attraverso la lettura di QR Code stampati in 3D.
Per ogni sito mappato sul sito ValcominoQR.it è disponibile una pagina web multilingue con mappe interattive, itinerari, fotografie con ricostruzioni storiche, video e riprese dall’alto, podcast, voci narranti, bibliografia e molto altro.
Il sito è sviluppato per poter essere consultato agevolmente da smartphone ed oltre ad una minima descrizione multilingue, approfondibile attraverso una specifica Bibliografia, permette di accedere a contenuti prevalentemente multimediali per rendere l’esperienza di visita dei luoghi storici completa ed interattiva.
Di seguito riportiamo i fondatori del progetto nonché tutti coloro che hanno contribuito a vario titolo alla nascita e allo sviluppo del progetto ValcominoQR.it

Marianna Rondinelli
Archeologa
Laureata in Archeologia presso l’Università di Roma Tor Vergata con tesi magistrale ” Il Castello di Alvito (FR): analisi archeologica delle strutture medievali”, prende parte al progetto ValcominoQR.it con l’augurio che possa stimolare curiosità e attenzione verso i siti storici della Valle, ricchezze da ammirare.

Matteo Evangelista Mazzenga
Ricostruttore/Rievocatore Storico, WebMaster
Ideatore del progetto ValcominoQR.it, svolge da oltre 10 anni attività di Rievocazione e Ricostruzione storica in Italia e all’Estero. Ha fondato il progetto “Castelletto di Alvito” nel 2018 con lo scopo di valorizzare la Storia ed il Territorio della Valle di Comino e del Basso Lazio. (Foto I. Affinati).

Fabio Mariggiò
VideoMaker, Modellizzazione 3D, Traduttore
Amante del volo da sempre, certificato da ENAC/EASA per attestato CRO quale Pilota esperto di UAS.
Fondatore del progetto EagleZone come parte integrante attiva del progetto ValcominoQR.it con la speranza di rendere più vivo ed emozionante il nostro passato e la nostra fantasia. (Foto I. Affinati).
Web: EagleZone
Contributi:
- Angelo Cervi – Consigliere del Comune di Alvito e Testimonial del Promo su “Il Castello di Alvito“.
- Marta Cardile – Assessora del Comune di Atina e Testimonial del promo su “Il Palazzo Ducale di Atina“.
- Ilenia Carnevale – Testo “Il Palazzo Ducale di Atina“
- Marianna Rondinelli – Testo “Il Castello di Alvito“
- Marianna Rondinelli – Voce Narrante “Il Castello di Alvito“
- Marianna Rondinelli – Voce Narrante “Il Palazzo Ducale di Atina“
- Marianna Rondinelli – Voce Narrante “Valcomino Racconta“
- Fabio Mariggio’ – Traduzione “Il Castello di Alvito“
- Fabio Mariggio’ – Voce Narrante “Valcomino Racconta“
- Matteo Evangelista Mazzenga – Ricostruzione Storica “Il Palazzo Ducale di Atina
- Matteo Evangelista Mazzenga – Ricostruzione Storica “Il Castello di Alvito“
- Matteo Evangelista Mazzenga – Voce Narrante “Valcomino Racconta“
- Compagnia delle 13 Porte – Ricostruzione Storica “Il Palazzo Ducale di Atina”
- Custodes Cervi – Ricostruzione Storica “Il Castello di Alvito“
- Custodes Cervi – Ricostruzione Storica “Il Palazzo Ducale di Atina”
- Ilaria Affinati – Foto “Il Castello di Alvito“
- Ilaria Affinati – Foto “Il Palazzo Ducale di Atina”
- Sofia Mazzenga – Grafica “Il Castello di Alvito“
- Domenico Tata – Musiche “Valcomino Racconta“
- Stefano Dark (Radio Parco) – Diretta Rubrica “Valcomino Racconta“